Venus and Adonis

1631/37

Pietro Testa

Artist, Italian, 1612 - 1650

Media Options

This object’s media is free and in the public domain. Read our full Open Access policy for images.

Artwork overview

  • Medium

    etching on laid paper

  • Credit Line

    Ailsa Mellon Bruce Fund

  • Dimensions

    plate: 36 x 45.5 cm (14 3/16 x 17 15/16 in.)
    sheet: 36.2 x 45.6 cm (14 1/4 x 17 15/16 in.)

  • Accession

    2001.76.2

  • Catalogue Raisonné

    Bartsch, no. 25, State i/iii


Artwork history & notes

Provenance

(Christopher Mendez, London); purchased 2001 by NGA.

Associated Names

Bibliography

1802

  • Bartsch, Adam. Le peintre graveur. 21 vols. Vienna, 1802-1821: Adam. Le peintre graveur. 21 vols. Vienna: J.V. Degen, 1802-1821.

1988

  • Cropper, Elizabeth. Pietro Testa 1612 - 1650: Prints and Drawings. Philadelphia, 1988: no. 16, i/iii

Inscriptions

lower center ins plate: Al'Molto Ill.re Sig. mio P.ron Col.mo Il Sig. Sebastiano Antinori. / La Virtú, madre di maraviglie, felicemente rappresentò all'idea del' sig. Pietro Testa questa singulariss.ma inventione del cacciatore Adone innamorato della bella Venere, et egli havendola in si legiadre guise mirabilmente esspressa, in testimonio della sua cortesia si compiacque di pre- / sentarla à me, acciò ch'io per mio honor dedicassi il suo dono à V.S., che per sollevamento de gli affari suol'ripor nele vagezze della Caccia i suoi diletti. Gli Amori in questa favola mi saranno d'augurio, che non li debba essere discara la viva prontezza del suo valore e del mio affeto. Alla nobbilità di V.S. non / e disdicevole il generoso Adone di regio sangue

Wikidata ID

Q76355710


You may be interested in

Loading Results